LEADERBOARD
Global | | 21 Giugno 2018
"Coltivare e custodire": intellettuali
a confronto sul futuro sostenibile
"Coltivare e custodire": intellettuali a confronto sul futuro sostenibile
Incontrare i campioni delle buone pratiche mondiali negli ambiti della difesa dell'ambiente e dell'agricoltura sostenibile, disseminare i valori che ispirano il loro agire e premiarne i risultati: questi gli obiettivi di 'Coltivare e Custodire', annuale appuntamento che le Aziende vitivinicole Ceretto e l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo hanno ideato gli 'intellettuali della terra'. Il tema dell'edizione 2018, che si terrà il 22 e il 23 giugno a Pollenzo e alla tenuta Monsordo Bernardina-Alba, sarà 'La rivoluzione dell'orto'. Tavole rotonde tra intellettuali, scrittori e scienziati, incontri con creatori di idee e progetti innovativi, laboratori didattici favoriranno riflessioni sui valori e sulle azioni che orientano e guidano verso pratiche sane, etiche e sostenibili. 'Coltivare e Custodire' inizia venerdì 22 giugno, alle ore 15, con un'anteprima a Pollenzo: il conferimento da parte dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo della laurea honoris causa ad Alice Waters, una delle più importanti e influenti figure mondiali della gastronomia degli ultimi cinquant'anni. Waters ha fornito un contributo fondamentale nella definizione del valore culturale, etico e sociale del cibo e della cucina, in modo particolare per due aspetti: il primo è la diffusione della cultura dell'alimentazione biologica e stagionale, il secondo è la promozione dell'educazione al cibo nelle scuole
Tags
 
Lascia un commento

Nome

Email

Commento

2 + 2